Your address will show here +12 34 56 78
eventi, illustrazioni

L’articolo 37 della Costituzione italiana è quello delle pari opportunità: La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Ecco come lo troverete interpretato ne LA COSTITUZIONE ILLUSTRATA, una mostra che ora passa da Faenza, un catalogo edito Comma22.

4

sassolini, sketch book

Carla l’ho incrociata per strada, che portava pesanti borse della spesa su per il ripido sterrato che conduce alla casa di sua mamma, nei pressi della casa di Giorgio Morandi a Grizzana. Aveva questa bella acconciatura montanara, il puppo, e mi ha sorriso salutandomi. Allora ho deciso di tornare sui miei passi e di rincorrerla su per la riva col pretesto di aiutarla a portare la spesa. E così mi son trovata di fronte a un caffè nella vecchia cucina della loro grande casa in sasso. Carla da ragazza avrebbeSEE DETAILS

2

illustrazioni

Everyone needs to feel at home nobody wins who fights alone, canta Robert-Chairman Mao-Wyatt (… mentre lavoro ad una breve storia su di lui per un’altra guida illustrata al frastuono più atroce…) qui il video di Goccia, Cristina Donà feat. Robetr Wyatt

0

illustrazioni, megafono

Belle le serate di Lugo e di Parma. Bello approdare a isolotti di resistenza nel mare padano, bello vedere che le macchie di greggio della precarietà, dei neo-leghismi, della mafia del cemento, dello schiavismo-prostituzione, della cocaina e del bigottismo cattocattolico non hanno soffocato ancora ogni forma di vita. Lo scenario è sempre quello. Da Bologna sulla via Emilia, che tu vada verso la Lombardia o verso il mare, la puzza che ti arriva dalle fabbriche e l’offesa visiva che ricevi dalle pubblicità megalomani sono sempre le stesse. E poi peròSEE DETAILS

2

eventi

Il faggio si aggroviglia su se stesso in cima al Monte dell’Orsigna. Parma – Casa Cantoniera giovedì 13 maggio 2010 Racconti dal Kurdistan Presentazione di “Kurden People” di Marina Girardi e proiezione del videodocumentario “Liberi Altrove” dell’ass.VoiceOff di Modena presso la Casa Cantoniera Autogestita via Mantova 24 Parma clicca qui per more info se invece clicchi sui faggi puoi acoltare NOSTALGIA, registrata da Serendipità lo scorso 19 marzo, Maga Magira (voce) Maurizio Sacco (chitarra) Vincenzo De Franco (violoncello) Salvatore Pennisi (clarinetto)

0

eventi

Il Brako Cafè è un circolo culturale dove i ragazzi di Batman (una città con questo nome esiste davvero e si trova vicino a Diyarbakir, nel Kurdistan turco) si ritrovano a suonare, giocare a bakgammon, a condividere una forma di lotta diversa da quella dei guerriglieri sulle montagne, una lotta fatta di traduzioni di testi turchi in curdo, di musica tradizionale curda mescolata a canzoni turche. Al Brako cafè gli alcolici si bevono di nascosto in una piccola stanza chiusa. E si entra preferibilmente da una porta sul retro, perchèSEE DETAILS

2