Your address will show here +12 34 56 78
illustrazioni

Domani si parte. in bici fino giù in Abruzzo. il mio augurio per agosto è un temporale, che pulisca l’aria. Questo qua sotto è successo l’anno scorso e poi è finito dentro ad Appennino. La foto invece la scattò Pier, uno dei musicisti del mio gruppo, lo stesso giorno, alla stessa nuvola, ma vista dalla città. Con gli Alhambra nel 2005 abbiamo fatto un disco che si chiama Temporale e qui potete ascoltare Dicembre, che non centra niente con agosto, nè coi temporali, ma spiega abbastanza bene perchè ho vogliaSEE DETAILS

4

sketch book

Una domenica di luglio alzarsi mentre il sole sorge ancora rosso, buttarsi giù dal colle con la bici fino alla stazione, caricarla sul treno e scendere qualche fermata più a sud, dove sale Monte Sole e iniziare a pedalare. E su e su e su, mentre il sole, sempre lui, inizia a battere feroce e la strada da nerasfaltata si fa bianca e polverosa e poi buttarsi in mezzo ai boschi con la bici a mano, a farsi graffiare le gambe da olmi e aceri caduti sotto la neve quest’invernoSEE DETAILS

3

megafono, photo gallery

Era il febbraio 2008, si era partiti noi della Parata Par Tòt, della Banda Roncati e dell’Hard Coro De Marchi per unirci al carnevale di Scampia, organizzato, come ogni anno dall’83 a questa parte, dall’Associazione GRIDAS, gruppo risveglio dal sonno. Il GRIDAS è un’associazione culturale fondata nel cuore di Secondigliano, a Napoli, nel 1981. L’opera del GRIDAS porta avanti le “utopie” dei suoi fondatori e si è caratterizzata, negli anni, soprattutto con i murales realizzati da Felice Pignataro con gli altri membri del gruppo e con le scuole o i soggettiSEE DETAILS

0