Your address will show here +12 34 56 78

è uscito Tiamottì! Tiamottì! è una dichiarazione d’amore in forma di mixtape. 11+1 canzoni. Italiane. A fumetti. A cura di Andrea Provinciali Autori: Armin Barducci, Alessandro Baronciani, Andrea Bruno, Marina Girardi, Mabel Morri, Maurizio “ReeBee” Ribichini & Jazzfromitaly, Francesco Ripoli, Stefano Tamburini & Tanino Liberatore Afterhours, Luigi Tenco, CCCP, Fabrizio De André, Diaframma, Piero Ciampi, Offlaga Disco Pax, Franco Battiato, Rino Gaetano, Gino Paoli, Marlene Kuntz. Arcana edizioni Se ti tagliassero a pezzetti è una canzone che Fabrizio De Andrè ha inciso nel 1981, nel disco “L’indiano”. Quando Andrea ProvincialiSEE DETAILS

0

illustrazioni

Questa volta la bimba disegnante è la Marina di qualche anno fa. Alla gita ottobrina di terza elementare tra le felci e i faggi della foresta del Cansiglio, seguirono ricerche, studi, fotocopie colorate, mappature e disegni che finirono a formare un bel malloppone rilegato dai fermacampioni che poi andò ad ammuffire nello scatolone dei vecchi quaderni. Ma come i funghi si nutrono con ciò che si decompone, così quel lavoro ha dato da mangiare alla mia immaginazione per tutti gli anni a venire. Ora sulla foresta del Cansiglio, che siSEE DETAILS

0

laboratori, photo gallery

La riserva indiana Mirada ha creato anche quest’anno a Ravenna un ricco incrocio di facce, tracce, idee, segni, segnali di speranza a fumetti. Un’armata Brancaleone -come la Rocca vicino alla stazione- che imperterrita cammina, grida sulla carta, propone modi di vedere slegati dalla generale direzione. Noi, piccola squadra di grandi bambini, abbiam combinato la nostra, abbiam fatto fumetti come fossero biscotti: provando a mescolare gli ingredienti di tutti! Yummmm!

3

photo gallery, sassolini

Marcia veloce, una manciata di amici, piedi sui sassi e testa nelle nuvole basse, milleeduecentometri di salita sul sentiero che sale nel cuore delle Pale di San Martino senza vedere niente. E poi arrivare a pochi metri dal rifugio e assistere all’apertura improvvisa del cielo, nuvole che si sbriciolano e diventano vertigini di roccia, massicci eterni materializzarsi in pochi secondi, le voci, già ovattate nella nebbia, spegnersi come tizzoni nell’acqua ghiacciata, voltarsi e scoprire di essere emersi da un mare di nubi che va giù giù fino a Venezia eSEE DETAILS

0

eventi

­ La Marina si porterà la chitarra e, se le passa questo benedetto raffreddore, vi delizierà con le sue canzoncine. Inoltre: una selezione di tavole dei progetti narrativi Kurden People e Appennino rimarrà in esposizione sulle pareti del Posto fino al 12 ottobre. Non da ultimo: nel corso della serata è prevista inoltre la possibilità di acquistare a peso le pubblicazioni della Casa Editrice Comma 22.

0