Your address will show here +12 34 56 78
sketch book

Eugenio e Arturo li ho incontrati alla fattoria Alveape, nei pressi di Urbino, sabato scorso. Erano venuti a festeggiare, come me, l’uscita di China box with Topor, un bel librino che Ciro Fanelli ha fatto per Lamette Comics. I genitori di Eugenio e Arturo sono apicoltori e stano ricostruendo una vecchia casa con le loro mani, per andarci a vivere. Nel frattempo hanno vissuto per un anno in una roulotte, mentre ora stanno fraternizzando con i topolini in un pollaio, in attesa di concludere i lavori. Questa sì che èSEE DETAILS

0

photo gallery, sketch book

Amo Bruxelles. Amo vagare per le sue strade in giorni qualunque, sotto la pioggerella perpetua, scomponendo il collage urbano per ricomporre i pezzi a mio piacimento. Bruxelles è un collage di razze, sapori, musiche, vecchio e nuovo. C’è una tale mescolanza di razze che quando parlo con le persone, una volta su due il mio stentato accento francese è comunque più francese di quello del mio interlocutore. La zona del vecchio porto ora è una cittadella araba costellata di moschee, sale da the, bouchèrie halal. Il quartiere africano Matongè haSEE DETAILS

5

photo gallery

Mentre il Bacchiglione travolge gli argini incurante degli sforzi costrittivi di cemento, dell’antropizzazione forzata da decenni e dell’ansia degli imprenditori padovani, argini di altro genere nascono e agiscono nonostante gli sforzi costrittivi di videosorveglianza, le politiche securtarie che portano le camionette dell’esercito a parcheggiare fisse di fianco al panettiere, e il vessillo della cultura veneta che veleggia fiero di un unica sola grande fiera del vino. Si chiama Reality shock, è un piccolo e accogliente circolo culturale gestito dalle ragazze e dai ragazzi del collettivo di Scienze politiche. il programmaSEE DETAILS

0