photo gallery, sassolini
Ogni estate tra i campanili di Portico di Romagna tornano a volare i rondoni che da generazioni nidificano nelle torri rondonaie. Quest’anno però sotto al Ponte della Maestà si dice che voglia tornare anche la Bessa Bova per succhiarsi il fiume Montone e tutti i racconti che porta con sé. Per fortuna i bambini vulcanici, sono riusciti a trovare le preziose storie nascoste tra le vie del paese e a metterle in salvo grazie a potenti amuleti a fumetti. I vulcanici grandi nel frattempo, prendevano possesso della medievale Torre Portinari,SEE DETAILS
laboratori, NOMADISEGNI, photo gallery, sassolini
Mentre sul Monte Freddo brilla imperterrita la fiamma del più piccolo vulcano d’Italia, per le vie del vicino borgo di Portico di Romagna si aggira sotto il torrido sole di luglio un gruppo di impavidi cacciatori di storie. I passi calcano le pietre secolari, le botteghe artigianali da poco rinate per recuperare antichi saperi aprono le loro porte, l’antro del mago del fiume fornisce rinfrancanti pozioni dal sapore laurino… …ed è così che avviene la trasformazione in nomadisegnatori capaci di catturare lo spirito di questi luoghi e di raccontarlo dentroSEE DETAILS
fumetti, NOMADISEGNI, storie brevi
Sulle colline umbre nei pressi di Perugia, dove le strade si perdono e il tessuto urbano si sfilaccia per lasciare il posto a ettari e ettari di boschi, si trova La Piaggia, un gruppo di case abitato da una comunità di tedeschi che nei primi anni ottanta è venuto fin qui per tentare l’esperimento della comune agricola. Col passare degli anni il gruppo iniziale si è dimezzato, i figli sono andati a vivere a Berlino, l’aridità del suolo e le divergenze di vedute hanno portato i promotori del progetto UtopiaggiaSEE DETAILS