Your address will show here +12 34 56 78
illustrazioni, NOMADISEGNI, photo gallery, ritratti, sassolini, sketch book, storie brevi

Scopriamo la riserva naturale Zompo lo Schioppo durante una rigida giornata di inizio gennaio, girovagando tra le valli abruzzesi che confinano col Lazio. Per salire alla sorgente che dà il nome alla riserva bisogna attraversare un bosco di castagni, aceri e cerri. Ma solo quando i faggi secolari contorcono i loro tronchi grigi si giunge al cospetto di un salto d’acqua che sembra la lunga lingua bianca del Monte Crepacuore, da cui il torrente sgorga gettandosi nel vuoto con uno zompo, appunto, di più di ottanta metri. Salutata la cascataSEE DETAILS

0

illustrazioni, NOMADISEGNI, sassolini

Ecco finalmente pubblicata e consegnata ai bambini delle scuole elementari di Folgaria, Lavarone e Luserna la Mappa dei Magnifici Altipiani Cimbri. Nel mese di luglio 2013 sono giunta per la prima volta sugli altipiani trentini che ospitano la comunità cimbra. Per orientarmi nel panorama e progettare questa carta geografica ho camminato e pedalato, mi sono lasciata guidare da Fernando, Marco, Morena, Anna, Luigi, Andrea, Gianni, Giulia. Sui miei passi ho raccolto voci, incontrato animali, ascoltato silenzi, conosciuto persone e case. Dalla rielaborazione di appunti, foto e schizzi è nata questaSEE DETAILS

0

Cantastoriessa di Nomadisegni, illustrazioni, photo gallery, sassolini, storie brevi

Ecco il racconto della Faina che brucia sul manifesto del MUVIMENTS Festival, una storia nata l’estate scorsa, dopo un incontro con una faina incidentata, di ritorno da un concerto dalle parti di Formia. Quella volta, l’ultimo ritornello ascoltato al concerto, ci rimbalzò in testa per tutta la notte… ed è così che le parole della Canzone Arrabbiata di Nino Rota ora si mescolano al canto della Faina che Muore e si stampano sui muri del Castello medievale di Itri, insieme ai nostri disegni incrociati.

0