illustrazioni, NOMADISEGNI, photo gallery
Terrre della Tergola // Mappa illustrata
“Le Terre della Tergola” è un progetto di mappatura artistica che nasce con l’intento di ridare al fiume la centralità perduta, ricongiungendo i suoi elementi storici, ecologici e sociali. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Museo di Geografia dell’Università di Padova, il comune di Vigonza (PD) e le scuole primarie di Peraga, Perarolo, Pionca e Vigonza. Ha coordinato il progetto il professor Mauro Varotto (Dipartimento di Scienza Storiche Geografiche e dell’Antichità, Università di Padova) e ha curato la formazione delle insegnanti Giulia Mirandola.
Marina Girardi ha realizzato la mappa raccogliendo materiale sul campo, ma soprattutto ispirandosi ai lavori (ricerche, mappe, poesie, canzoni) realizzati dai 200 alunni delle classi III e IV delle scuole primarie delle scuole di Vigonza.
La Tergola è un fiume che attraversa la pianura a nord di Padova fino a immettersi nel Naviglio Brenta e, come tutti i fiumi di risorgiva, per il suo fluire lento e la portata costante, è sempre stato una piccola culla di civiltà. Questa mappa è destinato agli abitanti, ai viandanti e ai cicloturisti, e vuol diventare una bussola per orientare il territorio verso percorsi di maggiore sostenibilità e qualità di vita.
I lavori realizzati dai 200 alunni delle classi III e IV delle scuole primarie delle scuole del comune di Vigonza: