Your address will show here +12 34 56 78
fumetti, illustrazioni, ORTICA, pubblicazioni, sassolini

Da mercoledì 8 luglio Ortica riempirà di impronte fangose gli scaffali delle librerie, cantando felice di essere la prima uscita estiva di Topipittori! https://www.topipittori.it/it/catalogo/ortica “Ortica ha il passo svelto di una volpe, il cuore allegro di un uccello, la leggerezza di una libellula, la freschezza di una foglia. Sa prendere tutte le forme della natura e respirare in accordo con essa.” “Come una sorta di spirito della Natura, capace di parlare con piante, animali, acque, terre, fenomeni metereologici, Ortica accompagna il lettore in una passeggiata attraverso lo Spazio e ilSEE DETAILS

0

fumetti, illustrazioni, photo gallery, pubblicazioni

Giovedì 7 dicembre – ore 18.00 Storia di un sapore che viene da lontano presentazione del libro illustrato da Marina Girardi sulla storia del Caseificio Morandi Il Pollaio – Box 28 – Mercatino Albani Bologna La lunga storia del Caseificio Morandi illustrata da Marina Girardi. Un viaggio attraverso quattro generazioni di pastori e casari, un racconto che ci porta dagli Appenini modenesi alle sponde dell’Adige, nella Bassa Padovana. Più di cent’anni di rispetto dei ritmi naturali e di radicamento nel territorio, raccontati con la poesia a fumetto di un’autrice sensibileSEE DETAILS

0

fumetti, pubblicazioni, sassolini

Giovedi 6 ottobre h.18 30 Presentazione dei quattro quaderni con brevi storie a fumetti sul tema della lotta alle mafie, realizzati da Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Hamelin associazione culturale, in vendita nei negozi di Coop Alleanza 3.0.   Librerie.coop Ambasciatori –  via degli Orefici, 19, 40124 Bologna Il ricavato dalla vendita andrà a sostegno delle attività di Libera. I fumetti sono stati realizzati da Fabio Bonetti, Marina Girardi, Gabriele Peddes e Silvia Rocchi. A voi un’anteprima della storia di Daniela e Marley, che potrete trovare in uno dei nuoviSEE DETAILS

0

fumetti, murales

A metà di ogni quaresima la Segavecchia sfilava per il paese con il petto adorno di arance e carrube, i buoi la trasportavano fin dal boia che le avrebbe tagliato la testa, gli ubriaconi la seguivano ballozolando lungo la strada, il falò portava via tutto ripulendo la piazza e le tenebre dell’inverno. A Cotignola succede ancora e insieme a Rocco Lombardi lo abbiam raccontato ne L’Argine e su un muro che la dirimpettaia ha detto che ogni mattina se lo verrà a vedere mentre beve il caffè. olè. Tavole deSEE DETAILS

0

eventi, fumetti

Dopo più di un anno di intenso lavoro a quattro mani con Rocco Lombardi il 14 aprile esce in libreria L’ARGINE, Becco Giallo Editore. Il libro, nato da una commissione del Museo Luigi Varoli di Cotignola (Ra) è un’opera di fiction ispirata ai fatti avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale nel piccolo paese della bassa ravennate,  e condensa i nostri orizzonti di disegnatori e cercatori di storie. La prima presentazione avverrà a Cotignola domenica 10 aprile, durante l’anniversario della liberazione, con un’imperdibile concerto dei RONIN disegnato da noi. vi aspettiamoSEE DETAILS

0

Capriole, Nomadisegni, Magirainbici: un bel dì di novembre Nicole Brena mi ha invitato a fare una chiacchierata. E grazie a lei si sono intrecciati i fili dei miei lavori. Ecco l’intervista che mi ha fatto per LoSpazioBianco.it : In quest’intervista Marina Girardi racconta in modo intenso e profondo il suo rapporto con il disegno e la vita stessa, mentre affiorano le sensazioni e le visioni che muovono il suo essere umano e artistico. Durante BilBOlBul 2015 l’autrice ha presentato Capriole presso la libreria Trame e ha tenuto un laboratorio diSEE DETAILS

0

fumetti, pubblicazioni

Eccoci: Capriole è in libreria. Il mio nuovo libro a fumetti esce per la Casa Editrice Topipittori collana Anni in tasca graphic. Ecco la presentazione che ne fa l’editrice, Giovanna Zoboli, sul suo bellissmo blog: La sua autrice è Marina Girardi, fumettista, ciclista, pittrice nomade e musicista, ingegnosa e anomala. Le origini della sua ingegnosità, del suo nomadismo e del suo amore per la libertà, le scoprirete in questa coinvolgente storia autobiografica che inizia in un paesetto di montagna e finisce per le vaste strade del mondo: quello vero, maSEE DETAILS

0

fumetti, NOMADISEGNI, storie brevi

Sulle colline umbre nei pressi di Perugia, dove le strade si perdono e il tessuto urbano si sfilaccia per lasciare il posto a ettari e ettari di boschi, si trova La Piaggia, un gruppo di case abitato da una comunità di tedeschi che nei primi anni ottanta è venuto fin qui per tentare l’esperimento della comune agricola. Col passare degli anni il gruppo iniziale si è dimezzato, i figli sono andati a vivere a Berlino, l’aridità del suolo e le divergenze di vedute hanno portato i promotori del progetto UtopiaggiaSEE DETAILS

0

fumetti, maGira inBici, pubblicazioni, sassolini

Dal 27 maggio in tutte le librerie ecco finalmente scende in volata TUTTA DISCESA per Comma 22 Editore Tutta discesa è un diario a fumetti di un viaggio in bicicletta dai colli bolognesi fino al cuore dell’Abruzzo attraverso l’Appennino centrale. il viatico della bicicletta rende possibile l’incontro con un’Italia che scorre silenziosa fuori dal corso principale mentre lo sguardo disegnato rivela l’eredità delle storie nascoste tra i suoi fondali montuosi. Nelle tavole di Marina Girardi non esiste un grande e un piccolo, un primo piano e un piano secondario, tutto,SEE DETAILS

0